LA CONSULTAZIONE PSICOLOGICA

Consente di iniziare ad esplorare la natura delle difficoltà che il bambino o l'adolescente sta vivendo. Si tratta di una fase fondamentale attraverso la quale è possibile iniziare a dare senso e significato ai sintomi che generalmente i genitori - ed altre figure significative - riferiscono con preoccupazione.
In cosa consiste e quanti incontri prevede?
Un incontro iniziale con i genitori
attraverso il quale è possibile accogliere e comprendere la domanda, i bisogni, le preoccupazioni, conoscere la storia del bambino/ragazzo ed iniziare a dare contorni più nitidi al problema.
Cinque incontri con il bambino/adolescente
nei quali viene utilizzata la parola, il gioco, il disegno e la somministrazione dei test ritenuti utili all'approfondimento delle difficoltà presentate.
Un incontro di restituzione
tramite il quale ai genitori viene riferito ciò che è emerso dalla consultazione e suggerito il percorso d'intervento più indicato.